CHE COS'E' UNA PERIZIA ESTIMATIVA
Una perizia estimativa è una relazione in cui si tenta di attribuire ad un bene immobile il più probabile valore commerciale.
Chiaramente la relazione deve esplicitare tutte le motivazioni per cui si è giunti ad una determinata conclusione esponendo quante più informazioni possibili in riferimento all'immobile stesso e alla metodologia utilizzata per attribuite quel determinato valore.
A CHE COSA SERVE UNA PERIZIA ESTIMATIVA
Le ragioni per cui può risultare necessario incaricare un tecnico che rediga una perizia estimativa sono molteplici:
Conoscere il valore di mercato di un immobile nel caso in cui ci si appresti a fare un passaggio di proprietà senza l'appoggio di un agenzia immobiliare oppure si voglia conoscere un secondo parere svincolato da eventuali confitti di interesse che in genere possono influenzare le agenzie immobiliari
Dimostrare ad un Giudice la congruità tra il valore stimato del bene immobile e il valore effettivo a cui l'immobile è stato ventuto (nel caso in cui il bene sia gestito da un amministratore di sostegno)
Dimostrare all'Agenzia delle Entrate la congruità tra il valore stimato del bene immobile e il valore effettivo a cui l'immobile è stato ventuto (in caso di accertamento o in previsione di un probabile accertamento)
Garantire ad un istituto di credito che il valore del credito erogato sia allineato al valore di mercato dell'immobile
LA PERIZIA ESTIMATIVA ASSEVERATA
Salvo nel caso in cui la perizia che richiediamo non debba avere un valore legale bensì occorre solo conoscere il valore di un immobile per motivi personali, in tutti gli altri casi è necessario e/o consigliabile richiedere una perizia estimativa asseverata che attribuisce un valore ufficiale ai contenuti e alla data di redazione.
Generalmente ogni Provincia è servita da un ufficio preposto all'asseverazione delle perizie. La procedura di asseverazione consiste nel consegnare il documento al funzionario il quale ne timbrerà ogni pagina compreso il modello precompilato di giuramento come frontespizio.
E' inoltre richiesto un versamento che si effettua tramite l'applicazione di marche da bollo sulla perizia.
QUANTO COSTA UNA PERIZIA ESTIMATIVA
In internet si trovano numeri di ogni genere che sembrano sparati con il pallottoliere, 200€ - 500€ - 2000€, e la cosa grave è che quei numeri escono da siti scritti da tecnici del settore.
A mio avviso non è possibile stabilire a priori quanto costa una perizia estimativa perchè è come chiedere quanto costa un piatto di pasta al ristorante: dipenderà ovviamente dal tipo di condimento della pasta (pasta al pomodoro o pasta con l'astice?), dal tipo di ristorante (ristorante stellato o trattoria?), dall'ubicazione del ristorante (in centro a Milano o nella periferia di Genova?), dall'orario in cui andiamo a mangiare (pranzo o cena?).
Stesso discorso vale per un servizio offerto da un professionista, c'è il professionista più costoso e quello meno costoso, dipende se serve una perizia asseverata o una perizia inviata via mail a scopo informativo e ancora dipende se si deve periziare un monolocale o una villa su tre piani.
Il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi a più di un professionista referenziato e richiedere un preventivo per lo specifico servizio di cui si ha necessità.
Se vuoi chiedermi un preventivo per una perizia estimativa o richiedere una consulenza su un preventivo che hai ricevuto non esitare a contattarmi
COME FARE UNA PERIZIA DI STIMA
Non esiste un metodo unificato a cui attenersi dunque ogni tecnico può impostare la relazione secondo le sue preferenze e abitudini.
Tuttavia il buon senso impone che si debbano esporre quante più informazioni possibile in riferimento a
l'immobile: occorre specificare l'ubicazione dell'immobile, analizzarne le caratteristiche, descriverne le qualità e le criticità in riferimento alla posizione, esposizione, stato di conservazione , ecc..
la metodologia di valutazione economica utilizzata: sarà necessario menzionare quali parametri di riferimento sono stati adottati. I parametri più utilizzati sono i valori OMI consultabili sul sito dell'Agenzia delle Entrate. E' consigliabile tuttavia consultare anche i valori riportati sul sito Il borsino Immobiliare e analizzare il valore di immobili analoghi proposti in vendita in zone limitrofe utilizzando i siti di annunci come Immobiliare, Attico, Casa, Idealista
UN ESEMPIO DI PERIZIA ESTIMATIVA PDF
Puoi trovare un esempio di perizia estimativa cliccando qui