Quando decidi di ristrutturare casa le motivazioni possono essere diverse come ad esempio:
migliorare la distribuzione del tuo appartamento
ottimizzare lo spazio
tentare di ricavare un vano in più
qualunque sia la ragione che ti spinge a modificare il tuo appartamento (o in generale un immobile) è estremamente importante affidarsi ad un esperto di questo specifico settore in modo da ottenere un risultato ottimale e non trovarsi nei problemi.
La casistica delle situazioni in cui puoi trovarti può essere variegata, potrebbe essere che tu abbia già le idee abbastanza chiare su come vuoi intervenire, magari vuoi solo abbattere una parete per unire la cucina e il soggiorno, oppure vuoi solo spostare alcuni accessi ai locali.
Potresti invece trovarti in una situazione più difficile in cui hai un immobile dotato di una discreta superficie ma a causa di una pessima distribuzione hai poche camere o non hai una dispensa.
Oppure ancora, hai un appartamento molto piccolo e hai la necessità di sfruttare ogni singolo metro quadrato a disposizione.
Qualsiasi sia la tua situazione, la soluzione FAI DA TE è caldamente sconsigliata! E ti spiego il perché:
Senza un corretto rilievo e una restituzione grafica in scala adeguata non è possibile eseguire un progetto attendibile. Pensi di essere in grado di prendere da solo le misure e te la cavi con un programma di disegno? Bravissimo! Ma il difficile deve ancora arrivare...
Se non presenti una pratica in Comune (che solo un tecnico abilitato può eseguire) potresti trovarti i vigili davanti alla porta pronti a sanzionarti, e in ogni caso se dovessi vendere il tuo immobile in futuro, dovrai spendere moltissimi soldi per sanare l'abuso perché nessuno comprerà un immobile che non è regolare.
Se richiedi un preventivo senza un capitolato chiaro rischierai di trovarti a discutere con l'impresa e farti venire un gran mal di testa.
Se non concludi il procedimento e non fai aggiornare il catasto (operazioni sempre di esclusiva competenza di un tecnico abilitato) non sarai comunque in regola.
..e concludo.. se ti trovi a dover risolvere un caso difficile, come "una casa piccola che vuoi sfruttare al massimo", dove sta il vantaggio nel risparmiare la consulenza dell'Architetto se il risultato di questa scelta è una soluzione mediocre? (..spendendo magari 30 mila € di lavori oltre a ritrovarti un abuso edilizio dentro casa..)
Forse non è proprio una buona idea!
Non ci crederai ma buona parte del mio lavoro consiste proprio nel sanare abusi edilizi per lo più relativi ad interventi eseguiti all'interno degli appartamenti quindi so bene di cosa parlo.. e ci tengo a riportare un esempio tipico:
il proprietario di casa o l'inquilino improvvisa una ristrutturazione FAI DA TE..
passano gli anni..
arriva fatalmente il momento di vendere casa..
ci si trova costretti a ricorrere ad una sanatoria
con il risultato che quello che si è risparmiato di Architetto durante la ristrutturazione lo si paga con gli interessi nel momento in cui si rende necessaria una sanatoria...
A costo di essere ripetitiva torno a chiedermi: dove sta il vantaggio nel risparmiare la consulenza dell'Architetto perseguendo una soluzione
FAI DA TE se il risultato di questa scelta è un abuso edilizio dentro casa e una spesa incrementata del 50% a scoppio ritardato?
Forse non è proprio la scelta migliore!